Imbarcazione Fly,costruita dai cantieri navali del tirreno
Cayman 42′ Fly
Dotata di 3 cabine di cui una con letti a castello e 2 bagni
oppure
2 cabine e 2 bagni entrambi con box doccia.
colore di lancio Blu delle murate tuga e sovrastruttura bianca.
Trasmissione: linea d’asse. Motorizzazione: volvo penta 480 modello tamd74p.
L’imbarcazione da noi consegnata è l’unica motorizzata con i volvo penta 575cv d9 con trasmissione in linea d’asse, la richiesta fu esplicita da parte del cliente che acquistò l’imbarcazione nuova nel 2005 quando approfittò di una giacenza di questi motori in cantiere destinati ad un imbarcazione di maggiore grandezza e impose la sua volontà al titolare che accettò questo compromesso. Come mai questa preoccupazione da parte dell’armatore? perchè spendere molto di più per dei motori che non sono mai stati installati su quel tipo di imbarcazione? chi ha già avuto esperienze negative nella nautica conoscerà la risposta non è certo il desiderio di avere un imbarcazione ad alte prestazione, stiamo discutendo di un fly un imbarcazione con caratteristiche familiari, la paura del cliente era quella di imbattersi di nuovo in una navigazione ai limiti della sicurezza, infatti navigare con mare formato può accadere e non è sempre frutto di errate previsioni, a volte si esce dal porto la mattina con mare piatto e si torna all’ormeggio affrontando molte onde, cosa da sicurezza al ”capitano” responsabile della vita dei passeggeri? Certamente i motori! se quest’ultimi non sono all’altezza la navigazione non sarà piacevole e le percentuali che possano avere dei problemi dato lo sforzo nel risalire le onde e navigare a zig e zag sono molto più alte!
Un imbarcazione Cayman 42 fly con 2×480 volvo penta tamd 74p è ben motorizzata, questi motori secondo le nostre esperienze che superano le 2000 ore di moto con essi, sono affidabili. La preoccupazione del cliente proveniva da un errato acquisto della sua precedente imbarcazione sotto motorizzata .
Il cayman 42′ fly con i 575 volvo penta modello d9 viaggia a una velocità di crociera di 26 nodi e supera la velocità di 20 nodi a pochissimi giri motore, quest’ultimo dato sottolinea che la durata dei motori è garantita; i consumi a velocità di crociera sono contenuti nei 100 litri ora per entrambi i motori.
Il pozzetto del cayman 42′ è forse l’unico spazio ristretto alla quale l’armatore dovrà abituarsi, data la vocazione da navigatore di questa carena bisogna accettare questo compromesso.
La qualità dei materiali,della progettazione e della costruzione di uno scafo, fuori esce dopo anni e anni di utilizzo, perciò il nostro parare su un’imbarcazione da diporto è la sintesi di come risponde alle sollecitazioni che ogni anno affronta in navigazione, analizzando le conseguenze anno dopo anno in un arco di tempo esteso; osservare imbarcazioni costruite da cantieri italiani, europei ed esteri ci dona un eccellente termine di paragone.